Costruire sotto il livello del suolo è ormai una consuetudine, soprattutto nel caso di metropolitane o parcheggi sotterranei. Il cantiere prevede inevitabili scavi e costruzioni in cemento armato, con una programmazione dei lavori spesso lunga e difficoltosa. Con il sistema Top Down si ribalta la programmazione stessa dei lavori, procedendo con le strutture principali e avviando gli scavi solo in una seconda sessione, a tutto vantaggio della parte in superficie che torna agibile in breve tempo. Il video che vi proponiamo spiega in maniera chiara i principi basilari del metodo Top Down:
Per qualsiasi informazione tecnica, scriveteci a direzione@gruppovalagussa.com.