A Lomagna, in via Giotto, si lavora ormai da settimane alla creazione di un impianto di fitodepurazione a cura di Lario Reti Holding. Come spiega Merate Online:
A disposizione 11 mila mq di terreno a Nord dell’area ex RDB, dove saranno trattati i reflui in modo naturale i reflui del collettore consortile, andando a risolvere i perduranti problemi di portata della fognatura.
Valagussa Ambiente: leader nel settore scavi e demolizioni
Il contributo del Gruppo Valagussa, nell’ambito di questi lavori, attraverso la costola iperspecializzata Valagussa Ambiente, è quello di occuparsi dei materiali di demolizione e scavo. Su di un’area di oltre 25.000 mq, gestiamo infatti un impianto di RECUPERO rifiuti dalla potenzialità nominale di 160.000 ton / anno. L’impianto è gestito in autorizzazione ordinaria, con decreto emesso dalla Provincia di Lecco, e si è strutturato quale sviluppo progressivo dell’impianto per recupero macerie edili avviato nell’anno 1997.
In tema di scavi e bonifiche la Valagussa Ambiente è una società leader in tutto il nord Italia. Basti pensare che nell’ultimo anno si è occupata, presso il porto di GENOVA PRA’ nell’area VTR, del servizio di campionamento, trasporto e conferimento a discarica dei rifiuti. Parliamo della maggiore realtà terminalistica del Porto di Genova e dell’alto Tirreno, che da sola movimenta il 60% dei traffici containerizzati dell’intero Porto.
Ma il nostro impegno non si limita al rispetto delle corrette procedure di smaltimento. Abbracciando un concetto di sostenibilità, presso i nostri impianti sottoponiamo a innovativi processi di lavorazione i materiali di scarto contribuendo a conferirgli nuova vita e utilità. L’ultimo caso emblematico, in ordine di tempo, è legato al nostro contributo al potenziamento delle infrastrutture a nord di Milano in veste di fornitori delle materie prime secondarie – prodotte dal riciclo delle demolizioni edili raccolte presso i nostri impianti – utilizzate per costituire la massicciata stradale di base, sulla quale poi verrà posato lo strato di asfalto. Si tratta di un’opera stradale di importanza strategica per il nodo milanese.