Prendono quota i lavori i lavori finanziati con il Superbonus 110%: marzo si è rivelato un mese spartiacque in cui si è entrati nel vivo con l’avvio di un numero significativo di interventi.
SUPERBONUS 110%: GUARDA COME FUNZIONA UN SOPRALLUOGO GRATUITO DEL GRUPPO VALAGUSSA
Il Superbonus vola a marzo 2021
A testimoniarlo sono i numeri: nella settimana dal 24 -30 marzo gli interventi che hanno raggiunto almeno il 30% dei lavori sono passati da 7.709 a 9.207 (+19,4%) e gli importi da 878 milioni a 1.090 milioni (+24,1%). A diffondere queste rivelazioni è l’Ance, l’associazione dei costruttori, sulla base dei dati del monitoraggio Enea-Mise.
Rispetto ai dati di un mese prima (febbraio 2021) l’incremento è intorno al 200%. Solo il 9% degli interventi è commissionato da condomini, ma l’importo è al 32% in quanto hanno un importo medio (464mila euro) di gran lunga superiore a quello delle singole abitazioni (80mila). Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna concentrano un terzo degli interventi.
RISTRUTTURAZIONI IN LIGURIA: APPROFITTA DEL 110% CON IL GRUPPO VALAGUSSA GALLERY
Il Gruppo Valagussa al lavoro in tutto il Nord Italia
Il Gruppo Valagussa, con la sua solida esperienza nel settore edile e delle ristrutturazioni, garantisce – nel caso il cliente decidesse di fruire del bonus al 110% – la ristrutturazione “completa” dell’edificio occupandosi di tutte le voci che portano alla riqualificazione energetica. Dal cappotto termico – non soltanto in verticale classico di facciata, ma anche quello interno su pareti, oppure orizzontale su solai, garantendo le controsoffittature isolanti – alla sostituzione degli infissi, passando per l’impianto fotovoltaico, fino al cambio caldaia. Tutte le opere comprese nell’ecobonus relative all’efficientameneto energetico rientrano nella competenza del Gruppo Valagussa. I nostri strumenti innovativi, coniugati alla conoscenza approfondita del settore e all’esperienza dei nostri operatori rappresentano la migliore garanzia per i vosti edifici.
SUPERBONUS 110%, SOPRALLUOGO GRATUITO A BIELLA: SIAMO OPERATIVI IN TUTTO IL PIEMONTE FOTO
Ecco come il Gruppo Valagussa si occupa in ogni dettaglio delle ristrutturazioni dei clienti.
- Concordato con il cliente il giorno e ora del sopralluogo il tecnico si reca sul luogo della proprietà; solitamente, per fornire un servizio migliore si va in coppia (Architetto + ingegnere o 2 architetti) in modo che il sopralluogo risulti più fluido e possa fornire al cliente le risposte ad ogni dubbio su tutte le questioni. Questo primo step è gratuito.
- Il primo sopralluogo lo consideriamo PRELIMINARE in quanto l’obiettivo è comprendere come si sviluppa l’edificio e individuarne eventuali criticità/potenzialità; in parallelo, si ascoltano e comprendono le necessità del cliente verificando una prima fattibilità degli interventi e in via comune si stabilisce la strada da intraprendere offrendo la soluzione più adeguata.
Non ultimo vengono rilevate le misure fondamentali per restituire una PRIMA STIMA dei lavori.
- Se a seguito dell’elaborazione delle richieste e conseguente invio della stima preliminare dei lavori, il cliente incontra le sue aspettative, si procederà con un secondo sopralluogo – che potremmo definire di “dettaglio” – durante il quale si entra più nello specifico, al fine di restituire una stima dettagliata dell’intervento e mettere a nudo tutte le lavorazioni che sono necessariamente trainate dall’intervento principale.
Supebonus 110%: le tabelle con interventi e tutti i tetti di spesa
Sopralluogo gratuito in tutto il Nord Italia
Fondamentale è affidarsi a un’azienda seria e strutturata capace di seguire i lavori in ogni fase – dalle valutazioni iniziali sino alla realizzazione fisica – che abbia all’interno del proprio team geologi, architetti, tecnici, progettisti e una squadra esperta per la realizzazione pratica. Per le ristrutturazioni con il bonus al 110% il Gruppo Valagussa è molto attivo e preparato; sono numerose le abitazioni su cui stiamo lavorando in tutto il Nord Italia in cui effettuiamo il primo sopralluogo totalmente gratuitamente.