Il premier Mario Draghi aveva messo in agenda, fra le priorità del nuovo esecutivo, la semplificazione del Superbonus al 110%. Il Gruppo Valagussa, da subito attivo in tutto il nord Italia con lavori inerenti questa importante agevolazione, è sempre sul pezzo circa le ultime novità in merito.
Vi illustriamo le cinque le modifiche procedurali introdotte nel decreto legge 77 che riguardano le modifiche al Superbonus. Nel Dl Semplificazioni, quindi, entrano modifiche che rendono più facile ottenere il Superbonus 110%.
Superbonus 110%: i sopralluoghi del Gruppo Valagussa in tutto il Nord Italia
Superbonus 110%: i passaggi che lo rendono più facile
Con le ultime novità introdotte, inoltre, si sono anche allungati i tempi per spostare la residenza in caso di acquisto di prima casa sottoposta a lavori, con uno sgravio anche dal punto di vista burocratico. Vediamo le facilitazioni procedurali per dare il via agli interventi.
CAPPOTTO TERMICO: il cappotto termico e il cordolo antisismico non concorrono al conteggio della distanza e dell’altezza, in deroga alle norme sulle distanze minime.
LE VIOLAZIONE FORMALI: Nel provvedimento viene specificato che le “violazione formali non arrecano pregiudizio all’esercizio delle funzioni di controllo” e non comportano quindi “la decadenza delle agevolazioni fiscali limitatamente alle irregolarità od omissione riscontrata”.
PIÙ TEMPO PER LA RESIDENZA: Nel caso l’immobile sia venduto e interessato agli interventi del 110%, viene allungato da 18 a 30 mesi il termine per fissare la residenza nel nuovo immobile acquistato senza perdere però i benefici fiscali legati all’acquisto.
LA CILA: Per avviare i lavori, con interventi strutturali, basterà infatti la Cila, cioè la comunicazione di inizio lavori.
LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA: vanno considerati manutenzione straordinaria ed essere eseguiti mediante Cila (modello Superbonus) anche gli interventi che riguardano “le parti strutturali degli edifici o i prospetti”.
PANNELLI ANCHE IN CENTRO: Novità anche per i pannelli fotovoltaici che si potranno installare anche nei centri storici.