E’ arrivato italiadomani.gov.it, portale governativo dedicato al PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). Nel sito viene illustrato il percorso di attuazione attraverso schede dedicate al monitoraggio degli investimenti e delle riforme, con tanto di aggiornamenti relativi agli interventi. In tal modo i cittadini potranno monitorare le informazioni relative alla realizzazione del Piano.
PNRR: FOCUS INFRASTRUTTURE E MOBILITÀ. ECCO LE 57 OPERE PUBBLICHE DA SBLOCCARE.
Alla sezione ‘Investimenti’ sarà possibile consultare facilmente gli oltre 150 progetti di investimento contenuti nel Piano, le attività e le scadenze previste e l’importo stabilito per ciascun anno.
Sono molti i temi rilevanti su cui il Governo Draghi punta per far ripartire il Paese che si incrociano con il core delle imprese del Gruppo Valagussa. Alla sezione “Investimenti” è possibile consultare i macrofocus relativi al PNRR fra cui:
- Ambiente e sostenibilità: fra cui spicca un interessante approfondimento circa le bonifiche dei siti orfani in ottica di favorire il recupero del suolo e la transizione ecologica. La Valagussa Ambiente è una piattaforma logistica integrata per la valorizzazione ed il recupero di RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI. Presente sul mercato dal 1972, rappresenta oggi il punto di riferimento nella corretta gestione delle problematiche ambientali, tecniche ed amministrative, connesse allo smaltimento dei rifiuti. Grande attenzione dedicata anche all’Ecobonus dove il Gruppo Valagussa, grazie alla sua solida esperienza nell’ambito dell’edilizia, è riferimento per il Nord Italia.
- Economia circolare: altra tematica su cui il Gruppo Valagussa ha deciso di scommettere da anni mediante lavorazione e recupero di macerie edili, nonché con la terra di qualità di Italiana Terricci frutto di una sapiente operazione di conversione e recupero.
- Rigenerazione urbana: “Urges” la nostra società integrata di architettura e ingegneria si occupa di ripensare l’evoluzione urbanistica e architettonica (sia in ambito pubblico che privato) in ottica di funzionalità, efficienza, bellezza e sostenibilità.
Il Gruppo Valagussa conferma così la direzione intrapresa di votare le proprie imprese all’innovazione abbracciando un approccio green e sostenibile in maniera concreta e diffusa.